Associazione che si occupa di disturbi del comportamento alimentare e violenza di genere.
Associazione Volontariato Onlus
Salta il contenuto
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Curriculum
    • Ci presentiamo
  • Blog
  • I Libri de Il Bucaneve odv
  • Eventi
    • I corsi di Formazione
    • Webinar di formazione e informazione
    • Gruppo di Auto Mutuo Aiuto
  • Foto e Video
    • Gallery
    • Video
  • Le nostre ricerche e le tesi
    • Le nostre ricerche
    • Le tesi e il Bucaneve odv
  • I Disturbi del Comportamento Alimentare
    • Istituto Superiore di Sanità Mappatura territoriale dei centri dedicati alla cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
    • Mappa Ass.ni di Consult@noi
    • Guardare oltre lo specchio
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostienici
    • Diventa Socio

Chiuso un blog che insegnava a diventare anoressiche: l’amministratrice denunciata per istigazione al suicidio

Pubblicato il 27 Novembre 201729 Novembre 2017 da bucaneve

UN BLOG pro ana, di quelli che dispensano consigli per diventare anoressiche è stato oscurato dal commissariato di Ivrea. A gestirlo una ragazza di 19 anni di Porto Recanati, nelle Marche, che è stata ora denunciata per istigazione al suicidio e lesioni gravissime ai danni di un’adolescente di 15 anni.

Il blog della giovane fa parte degli oltri 300mila siti in Italia riconducibili al cosiddetto fenomeno “pro anoressia”, che sempre più si sta diffondendo anche in Italia. “Ana” per le ragazze che frequentano queste comunità virtuali è come una divinità, per molte rappresenta una forza che le aiuta a digiunare e a superare i momenti più complicati.

Ma non ci sono solo blog e forum. Per scambiarsi consigli e imparare trucchi, oggi si usano sempre più Whatsapp e Facebook, anche perché sono più difficili da scovare e quindi meno soggetti a una possibile chiusura da parte della polizia postale.

L’indagine degli uomini del vicequestore Gianluigi Brocca è partita a dicembre dell’anno scorso dalla denuncia della madre di una ragazzina di 15 anni di Ivrea che aveva smesso di mangiare. La madre aveva scoperto che sua figlia era diventata un’assidua frequentatrice del blog e aveva collegato a quello l’insorgere dei suoi disturbi alimentari, diventati tanto gravi da doversi affidare alle cure di uno psicologo. “Mia figlia vomita quello che mangia e spesso si rifiuta di toccare cibo”, aveva detto agli investigatori.

La polizia ha lavorato un anno. Gli investigatori, fingendosi ragazzine adolescenti in cerca di un sistema per dimagrire, sono risaliti all’amministratrice del blog e hanno scoperto che sono centinaia le ragazze che lo frequentavano assiduamente per trovare consigli su come iniziare una nuova dieta o perdere peso più in fretta. 

La diciannovenne è solo una delle autrici: a lei spettava il compito di incitare le giovani Pro-Ana. “Forza ragazze, insieme possiamo farcela”, diceva. Un’altra ragazza  – che la polizia sta ancora cercando di rintracciare e che scrive dall’Olanda –  si occupava di fornire diete e consigli su cosa mangiare”.

L’età media è tra i 14 e i 15 anni, tutte giovanissime adolescenti che sul blog trovavano l’incoraggiamento a proseguire verso stadi sempre più gravi di anoressia. Sul forum del blog la polizia ha trovato le domande delle ragazze: “Non tocco carboidrati, ieri ho buttato via tutta la pasta che avevo nel piatto anche se avevo fame. Se mangio un mandarino sbaglio?” e poi una sequela di richieste simili per imparare a dimagrire fino ad uccidersi.

 

 

Disturbi alimentari, si abbassa sempre di più l’età dei pazienti

 

 

 

La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta. La collocazione del reato non è stato facile perché non esiste l’istigazione all’anoressia anche se in Parlamento esiste una proposta di legge a riguardo.

La denuncia della polizia dunque è di istigazione al suicidio perché le conseguenze estreme dell’anoressia portano al suicidio, e lesioni gravissime perché i danni dell’anoressia si curano in tempi lunghissimi di molto superiori ai 40 giorni. Sarà la procura decidere quale capo di imputazione attribuire al fascicolo.

 
Fonte La Repubblica.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Questo articolo è stato pubblicato in #news, Blog e taggato con ana, anoressia, blog, dca, disturbi . Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Il dilemma del porcospino e la giusta distanza nelle relazioni
Le difficoltà ci fanno crescere: 8 regole per trarre il massimo dai momenti difficili →

Fiocchetto Lilla 2022 - Il Bucaneve compie 10 anni ....

Pubblicato!!!! per richiederlo scrivere a "ilbucaneveass@gmail.com"

Archivi

tag

alimentazione amore anoressia anoressia maschile anoressia nervosa ansia autostima binge eating bulimia corpo crescita cura cure dca depressione difficoltà dipendenza disturbi alimentari disturbi del comportamento alimentare dolore emozioni famiglia felicità figli genitori giornata fiocchetto lilla il Bucaneve ilbucaneveass Il Bucaneve odv informazione intervista libro obesita' obesità parliamone insieme paura prevenzione psicologia rabbia resilienza salute mentale sensi di colpa speranza strutture tristezza

“Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti”

Viale Divisione Partigiani Garibaldi, 24 06061 Castiglione del Lago (Pg)
ilbucaneveass@gmail.com
3336796691/ 3497735583
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram

IL BUCANEVE CF: 94140150544

Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA