Associazione che si occupa di disturbi del comportamento alimentare e violenza di genere.

“Aperte iscrizioni per i laboratori gratuiti per genitori organizzati da Il Bucaneve ODV”

Si sono svolti negli scorsi giorni, gli incontri on line di presentazione dell’azione progettuale “Genitori e Figli: Insieme per crescere” coordinati da Il Bucaneve ODV nell’ambito del progetto “Stargate passaggio al futuro” del Cesvol Umbria, selezionato dalla Fondazione Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’azione progettuale che si Leggi di più“Aperte iscrizioni per i laboratori gratuiti per genitori organizzati da Il Bucaneve ODV”[…]

25 novembre, a Castiglione Palazzo della Corgna si illumina di rosso

Per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” di giovedì 25 novembre l’Amministrazione comunale di Castiglione del Lago, con l’impegno dell’Assessorato alle Pari Opportunità, appoggia e supporta le iniziative promosse dalle associazioni di Castiglione del Lago che si occupano di tematiche femminili. La sera del 25 novembre Palazzo della Corgna, sede del Municipio, verrà Leggi di più25 novembre, a Castiglione Palazzo della Corgna si illumina di rosso[…]

Effetto lockdown e quella mancanza di ascolto che ha fatto male ai giovani: “Avevano bisogno di qualcuno, ma adulti assenti”

Savona. “Incapacità di mettere uno spazio tra emozione e azione”. E’ questa la spiegazione della dottoressa Stefania Lanaro, psicologa e psicomotricista dell’associazione Il Bucaneve odv, al consistente numero di aggressioni a cui abbiamo assistito in provincia negli ultimi due mesi. Quasi 30 gli episodi di “violenza” che si contano dal 26 aprile, giorno nel quale la Leggi di piùEffetto lockdown e quella mancanza di ascolto che ha fatto male ai giovani: “Avevano bisogno di qualcuno, ma adulti assenti”[…]

I ragazzi e l’ alimentazione

“I disturbi del Comportamento Alimentare sono gravi disturbi psichici che coinvolgono e sconvolgono profondamente il corpo e la sua biologia e poiché rappresentano nei giovani la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali, è necessario fare prevenzione e informazione tra i ragazzi.

[…]